Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MAFIA: SEQUESTRATO APPARTAMENTO A ESPONENTE DEL CLAN MESSINESE

Messina, 11 giu. 2010 - Un appartamento del valore di circa 120.000 e' stato sequestrato a Messina dalla Guardia di finanza a un ex sorvegliato speciale condannato per mafia e attualmente detenuto. Il soggetto era stato condannato nell'ambito del processo "Game over", scaturito da un'indagine partita dal un omicidio commesso nel gennaio 2000 e poi allargatosi al clan operante nel rione di Giostra e capeggiato prima dal boss Luigi Galli, e successivamente dal suo braccio destro Giuseppe "Puccio" Gatto.

A disporre il sequestro e' stato il giudice Rosa Calabro' della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Messina, su richiesta del sostituto procuratore della Dda Vito Di Giorgio. L'immobile, acquistato peraltro senza la stipula di alcun mutuo, era stato successivamente donato alla moglie dal sorvegliato speciale. (AGI) Rap/Mzu

Commenti