Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MAFIA: "SMASCHERATO IL MALAFFARE SUI RIFIUTI"

TERME VIGLIATORE: L’EMERGENZA RIFIUTI È IMMINENTE, CON MANIFESTAZIONI E PROTESTE
PALERMO, 10 giu 2010 (SICILIAE) - "E' chiaro che il governo presieduto da Raffaele Lombardo aveva visto giusto. Nella relazione che la giunta regionale aveva approvato lo scorso 18 marzo c'era tracciato il solco lungo il quale la procura ha avuto l'opportunita' di indagare e che oggi ha portato all'arresto di 19 persone relativamente all'area della discarica di Bellolampo e all'insediamento del termovalorizzatore.
 Oggi quella relazione ha preso corpo e vigorosita': gli intrecci e la forza negativa della criminalita' organizzata nell'appropriarsi della cosa pubblica sono stati smascherati. Un plauso a chi ha indagato e in tempi brevi portato alla luce il malaffare". Lo afferma il vicepresidente della Regione siciliana con delega all'Economia, Michele Cimino.

Saranno i mezzi requisiti ad altri Ato della Sicilia a smaltire i rifiuti che non possono essere conferiti nella discarica di contrada Baronia, a Partinico, chiusa da tempo. La disposizione e' stata data dall'assessore regionale all'Energia e ai servizi di pubblica utilita', Pier Carmelo Russo, per superare l'emergenza che intanto si era creata nei paesi gestiti dall'Ato Palermo 1. L'accumulo di rifiuti, che in questi giorni ha provocato proteste con roghi di cassonetti, e' stato attribuito dagli amministratori dell'Ato alla indisponibilita' dei mezzi impiegati per trasportare l'immondizia nella discarica di Mazzarra' Sant'Andrea, in provincia di Messina.

Il servizio di trasporto viene garantito dalla Regione che si e' assunto l'onere della differenza dei costi. Da giorni pero' i rifiuti non vengono piu' conferiti a Mazzarra' Sant'Andrea. Da qui la disposizione di Russo che, in forza di un'ordinanza di protezione civile, dispone la requisizione di mezzi idonei. Il direttore del dipartimento, Nando Dalle Nogare, e' stato autorizzato a ricorrere anche a servizi di noleggio se entro il 12 giugno non saranno reperiti i mezzi necessari per il trasporto e lo smaltimento.

Commenti