Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, "FIRST CLASS", PRIMA COLLETTIVA DEGLI ALLIEVI DEL CORSO DI FOTOGRAFIA ARKNOAH

Messina, 12/06/2010 - Immagini in bianco e nero, scorci senza tempo suggestivi ed emozionanti per la collettiva “FIRST CLASS”, mostra fotografia che raccoglie i migliori scatti degli allievi della classe del Primo Corso di Fotografia organizzato dall’Associazione Arknoah e tenuto da Gianmarco Vetrano. "FIRST CLASS", appuntamento prestigioso da non perdere, sarà ospitata, dal 13 al 18 Giugno, nei locali del caffè letterario "Circolo Pickwick" di Via Ghibellina 32,
e domenica 13 giugno, alle 18.30, si svolgerà il vernissage di inaugurazione alla presenza degli autori delle foto, del docente, Gianmarco Vetrano e dei rappresentanti dell’Associazione “Arknoah”.

Oltre 30 iscritti, 3 classi, numerosi workshop in esterni per un corso mirato ad offrire a tutti gli allievi gli strumenti necessari per un corretto approccio alla fotografia creativa, dando agli stessi la conoscenza delle tecniche fondamentali per riuscire a comunicare con le immagini.

E la mostra, punto di arrivo di questo percorso didattico, ne diventa così un naturale ed importante completamento. I partecipanti, giovani amanti della fotografia, si sono impegnati per mesi in lezioni frontali presso i Dino Studios di Via Bonino ma sono stati anche coinvolti in interessanti workshop in locations esterne (tra cui San Marco D'Alunzio, uno dei borghi più belli d'Italia, che è possibile ammirare in alcuni degli scatti in esposizione) al fine di apprendere nozioni teorico-pratiche legate al mondo della fotografia digitale.

Commenti