Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO UN 23ENNE PER LESIONI, DETENZIONE DI ARMI, E RICETTAZIONE

Messina, 02/06/2010 - I Carabinieri della Stazione di Bordonaro, comando territoriale dell’Arma dipendente dalla Compagnia di Messina Sud, nella tarda mattinata di ieri, nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione dei reati, hanno tratto in arresto un 23enne messinese in esecuzione di una misura custodiale disposta dall’A.G. del capoluogo peloritano. A finire in manette, BARRILE Alessandro, nato a Messina cl. 1986,
che è stato raggiunto dai Carabinieri presso il suo domicilio dove, in atto, stava scontando un periodo di detenzione domiciliare.
Il giovane, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Messina, è stato ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate, detenzione di armi, esplosione colpi arma da fuoco e ricettazione.
I reati per cui il giovane dovrà scontare una pena residua di un anno, un mese e diciotto giorni di reclusione erano stati dallo stesso commessi in Messina nel mese di agosto del 2007.
Per questo motivo, dopo le formalità di rito, BARRILE Alessandro è stato associato presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.

Commenti