Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO UN 23ENNE PER LESIONI, DETENZIONE DI ARMI, E RICETTAZIONE

Messina, 02/06/2010 - I Carabinieri della Stazione di Bordonaro, comando territoriale dell’Arma dipendente dalla Compagnia di Messina Sud, nella tarda mattinata di ieri, nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione dei reati, hanno tratto in arresto un 23enne messinese in esecuzione di una misura custodiale disposta dall’A.G. del capoluogo peloritano. A finire in manette, BARRILE Alessandro, nato a Messina cl. 1986,
che è stato raggiunto dai Carabinieri presso il suo domicilio dove, in atto, stava scontando un periodo di detenzione domiciliare.
Il giovane, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Messina, è stato ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate, detenzione di armi, esplosione colpi arma da fuoco e ricettazione.
I reati per cui il giovane dovrà scontare una pena residua di un anno, un mese e diciotto giorni di reclusione erano stati dallo stesso commessi in Messina nel mese di agosto del 2007.
Per questo motivo, dopo le formalità di rito, BARRILE Alessandro è stato associato presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.

Commenti