Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: RIUNIONE PER LO STADIO. PINO: “UN ERRORE NON AVER PIANIFICATO PER TEMPO GLI INTERVENTI DA ESEGUIRE AL GROTTA POLIFEMO”

Milazzo, 24/6/10 - Riunione operativa al Comune tra il sindaco e i funzionari comunali per definire gli interventi indispensabili ad adeguare il campo sportivo “Grotta Polifemo” alle prescrizioni dettate dalla Lega calcio per la disputa del campionato di serie C2. Occorrerà in particolare prevedere interventi di ampliamento delle tribune per portare la capienza da 1700 a 2500, realizzare quattro torri
per l’installazione dei fari per garantire le gare serali, manutenzionare il manto erboso che necessita interventi e altre opere richieste dalla Federazione. “Stiamo lavorando sodo – ha detto Pino al termine della riunione – per rispettare i tempi e gli impe-gni assunti anche se debbo dire che ci siamo trovati davanti una situazione paradossale e assurda nella gestione degli impianti sportivi. Infatti mentre il Milazzo lottava con merito per la serie C2, chi mi ha preceduto, anziché programmare quegli interventi sul Grotta Polifemo che oggi ci vengo-no richiesti, contraeva mutui per mettere in sicurezza il campo di San Pietro, prevedendo anche la realizzazione in quell’impianto del manto erboso.

Un impegno complessivo di 800 mila euro che, logica invece avrebbe voluto, fossero investiti sulla principale struttura, pianificando successiva-mente gli interventi sugli altri impianti. Ed invece oggi a causa di questa mancanza di pianificazione ci troviamo a dover fare salti mortali per assicurare alla squadra di calcio che porta il nome della città di Milazzo una struttura idonea ed adeguata alla normativa. Infatti lo sforamento del Patto di stabilità non ci consente di utilizzare strumenti di finanziamento e anche la situazione delle casse comunali, come è noto, è deficitaria. Ma non ci scoraggiamo e lavoriamo.

E’ giusto però informare i cittadini di come stanno le cose. Per il campo sportivo faccio appello agli imprenditori milazzesi affinché quale atto di sostegno alla causa del Milazzo calcio, possano effettuare quegli interventi indispensabili a far sì che il nostro campo sportivo, possa essere pronto con l’inizio del campionato”.

Al riguardo il sindaco ha anche reso noto di aver dovuto indicare alla Lega che ha fissato la scaden-za del termine il 30 giugno, quale campo di calcio lo stadio San Filippo di Messina quale unica struttura che rispetta gli standard federali. “Ma – puntualizza Pino – onde evitare possibili e facili strumentalizzazioni, ribadisco che è stata solo una formalità normativa, perché il Milazzo calcio giocherà il suo campionato al Grotta Polifemo”.

L’Ufficio Stampa

Commenti