Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PALERMO, GIOACCHINO MISTRETTA NUOVO COMMISSARIO ENTE FIERA MEDITERRANEO

PALERMO, 3 GIU. 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi, ha nominato il nuovo commissario straordinario dell'Ente Autonomo Fiera del Mediterraneo di Palermo. Si tratta di Gioacchino Mistretta, 56 anni, dirigente regionale, proveniente dall'assessorato al Turismo.

L'incarico conferito al neo commissario "avra' la durata di quattro mesi - spiega Venturi - e comunque non andra' oltre la nomina del commissario liquidatore. Ho infatti dato disposizione di avviare tutte le procedure per la messa in liquidazione della Fiera del Mediterraneo".

Durante questo arco di tempo gli uffici metteranno a punto le strategie e i percorsi al fine di tutelare l'occupazione dei dipendenti dell'Ente.

Commenti