Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PENDOLARI: ALTRO CHE TRENI NUOVI, CHE FINE HANNO FATTO I FONDI?

11/06/2010 - Altro che treni nuovi, altro che maggior riguardo per i tanti pendolari italiani. Ci chiediamo cosa ne è stato del trasferimento fondi Stato-Regione Sicilia, necessario per la firma del Contratto, annunciato, osannato, e .. quindi chiediamo : a che punto siamo? Ancora una volta denunciamo la totale latitanza della politica Siciliana.

Pendolari in balia dei disservizi, che fanno tesoro del treno per recuperare ore di sonno perso, momenti di lettura, occasioni di socializzazione.
Abbiamo chiesto un servizio a misura d’uomo, oggi temiamo che anche l’attuale inefficiente servizio venga ridimensionato.
Chiediamo un incontro immediato con l’Assessore On. Gentile, in modo tale da poter capire lo stato dell’attuale situazione e riferire ai bistrattati pendolari.
distinti saluti
Palermo, 11 Giugno 2010
Giacomo Fazio
Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi
Domenico Mastrolembo
Comitato per i Diritti Negati Bagheria

Commenti

  1. e da un po che viaggio da brolo e da gioiosa marea e mi schifo ad aspettare il treno all impiedi e in mezzo la sporcizia che schifo

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.