Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

“PIANO DI SVILUPPO” DEL DISTRETTO TURISTICO “TIRRENO NEBRODI”, A GIORNI LA BOZZA

Capo d'Orlando, 4 giugno 2010 - Nella prossima settimana sarà presentata la “Bozza del Piano di Sviluppo”, già in fase di elaborazione, del costituendo distretto turistico “Tirreno Nebrodi”, la cui istituzione è stata avviata nella scorsa riunione tenutasi a Capo d'Orlando, nel corso della quale è stato riconosciuto al Consorzio “Costa Saracena”,
per gli ovvi motivi legati sia alla pluriennale esperienza nel settore turistico sia alla consistente offerta alberghiera, la funzione di ente promotore.

Si confida che, all’anzidetto costituendo distretto turistico, si possa registrare un’ampia adesione, anche da parte dei Comuni costituenti il Piano Strategico dei Nebrodi, per il raggiungimento, in tempi ristretti, dei parametri previsti dalla normativa.

Quanto sopra nella consapevolezza che gli operatori turistici e commerciali del territorio dovranno al più presto godere dei benefici derivanti dalla costituzione del distretto stesso.

Ufficio Stampa Costa Saracena

Commenti