Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PRECARI, DALLA PROVINCIA DI MESSINA PIÙ DI 1000 CON LA FP CGIL ALLA MANIFESTAZIONE A PALERMO

(U.S.Cgil ME) –4 giu ‘10 – Sono più di mille i precari della pubblica amministrazione della provincia di Messina che a bordo di pullman e con mezzi propri, accompagnati dal gruppo dirigente della Funzione pubblica della Cgil provinciale, si sono recati a Palermo questa mattina per partecipare alla manifestazione contro il precariato.

Secondo le stime in Sicilia sono oltre 25mila i precari che lavorano per le pubbliche amministrazioni, gran parte dei quali da oltre 15 anni, svolgendo oramai una funzione indispensabile al funzionamento della macchina amministrativa.
“Non a caso sono molti i sindaci che hanno espresso anche pubblicamente la propria solidarietà e vicinanza a questi lavoratori consapevoli che senza di loro molti uffici si fermeranno”, commenta Clara Crocè segretaria generale della Fp Cgil di Messina.

Commenti