Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PRECARI: RIFONDAZIONE SOLIDALE COI LAVORATORI A PALERMO

CANGEMI PRCPalermo, 04/06/2010 - Il PRC esprime piena solidarietà ai precari che da ogni parte della Sicilia sono a  Palermo per manifestare, a davanti la presidenza della Regione. Circa 22000 lavoratori siciliani, dopo vent’anni di precariato, e di false promesse da parte di una classe dirigente che ha fatto dell'inganno un metodo di governo,rischiano di  perdere l’occupazione.
 Riteniamo indispensabile,l’approvazione  di una legge regionale organica che consenta una definitiva stabilizzazione dei precari , così come pensiamo che ciascun attore (governo nazionale, governo regionale ed ars, gli stessi enti locali) debbano assumersi le proprie responsabilità in ordine al diritto al lavoro .
Il Prc richiama l'attenzione di tutti i lavoratori e le lavoratrici e delle loro organizzazioni ,che solo un radicale cambiamento delle attuali politiche restrittive e antipopolari può consentire di rispondere alle legittime
richieste di occupazione, tutele, reddito.Per questo lavoriamo ad unificare lelotte in tutti i settori sociali, sull'obiettivo di una politica economica e sociale che valorizzi e difenda i lavoro e colpisca gli speculatori che le
politche neoliberiste hanno ingrassato.

Commenti