Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PRECARI: RIFONDAZIONE SOLIDALE COI LAVORATORI A PALERMO

CANGEMI PRCPalermo, 04/06/2010 - Il PRC esprime piena solidarietà ai precari che da ogni parte della Sicilia sono a  Palermo per manifestare, a davanti la presidenza della Regione. Circa 22000 lavoratori siciliani, dopo vent’anni di precariato, e di false promesse da parte di una classe dirigente che ha fatto dell'inganno un metodo di governo,rischiano di  perdere l’occupazione.
 Riteniamo indispensabile,l’approvazione  di una legge regionale organica che consenta una definitiva stabilizzazione dei precari , così come pensiamo che ciascun attore (governo nazionale, governo regionale ed ars, gli stessi enti locali) debbano assumersi le proprie responsabilità in ordine al diritto al lavoro .
Il Prc richiama l'attenzione di tutti i lavoratori e le lavoratrici e delle loro organizzazioni ,che solo un radicale cambiamento delle attuali politiche restrittive e antipopolari può consentire di rispondere alle legittime
richieste di occupazione, tutele, reddito.Per questo lavoriamo ad unificare lelotte in tutti i settori sociali, sull'obiettivo di una politica economica e sociale che valorizzi e difenda i lavoro e colpisca gli speculatori che le
politche neoliberiste hanno ingrassato.

Commenti