
Raccuja (Me), 03/06/2010 – Alla presenza dell’on. Ferdinando Latteri, coordinatore alla Camera dei Deputati del gruppo parlamentare del MPA di Raffaele Lombardo, si è svolta ieri a Raccuia la cerimonia di ringraziamento alla cittadinanza e agli elettori dell’amministrazione neoeletta nella tornata amministrativa del 30 e 31 maggio, che ha visto prevalere la coalizione guidata dal prof. Cono Salpietro Damiano, sindaco uscente della cittadina dei Nebrodi.
L’incontro si è svolto nella piazza principale di Raccuia, dove si sono riunite decine di persone per congratularsi con i neoeletti ed ascoltare il discorso di ringraziamento del prof. Salpietro, riconfermato sindaco per la seconda volta. Tra i presenti parecchi rappresentanti delle stampa e delle comunità viciniori, tra cui Giancarlo Campisi, sindaco di Piraino che ha portato il saluto della Costa Saracena di cui è presidente.
Ricordiamo che per l’amministrazione del Comune di Raccuja concorrevano le seguenti liste:
N° 1 Candidato Sindaco Salpietro Damiano Cono
N° Lista/e Candidati - 1 Coerenza e continuità per Raccuja - Salpietro Sindaco 12
N° 2 Candidato Sindaco Adornetto Nunziato - 2 Democrazia e Partecipazione per Raccuja - Candidato a Sindaco Nunziato Adornetto 12
N° 3 Candidato Sindaco Di Perna Luigi - 3 Rinnovamento e Innovazione - Raccuja 2020 - Gino Di Perna Sindaco 12
Al termine dello scrutinio, svolto nella serata del 31 maggio è risultato eletto il prof. Cono Salpietro, appoggiato dalla lista "Coerenza e continuità per Raccuja" con 406 voti, pari al 45,31%. Al secondo posto si è piazzato il preside Nunziato Adornetto, della lista "Democrazia e partecipazione per Raccuja", con 286 voti, pari al 31,92%. Terzo Luigi Di Perna, con la lista "Rinnovamento e innovazione - Raccuja 2010", con 204 voti, pari al 22,77%.

Un’affermazione piuttosto netta quella della coalizione guidata dal prof. Salpietro "che ci mette nelle condizioni di amministrare in un clima di sostanziale fiducia - ha detto Salpietro – e che consentirà alla futura amministrazione di portare a compimento un percorso già delineato negli anni passati e in parte attuato. I tempi della burocrazia e il particolare momento politico ed economico hanno rallentato certamente i tempi di attuazione del nostro programma che adesso potrà trovare nuove risorse e tempi più adeguati per una ulteriore azione di avvicinamento a quelle che sono le aspettative di massima della cittadinanza e della stessa amministrazione”.


Il prof. Salpietro ha voluto pubblicamente ringraziare gli elettori ed esternare l’intenzione di non deluderne le attese ma ha tenuto a ringraziare “pure chi non ci ha votati, perché la compostezza dell’agonismo elettorale è stata tale da non aprire fratture di sorta e lasciare ampi spazi al rispetto delle reciproche posizioni e linee programmatiche”.
La serata è proseguita poi in un atmosfera conviviale, con una degustazione di prodotti tipici del luogo e dei Nebrodi, “alla cui promozione e diffusione l’amminsitrazione neo-eletta intende dedicare adeguate attenzioni, nella consapevolezza che il nostro patrimonio è ricco di valori e fattori che vale la pena sostenere e riportare in auge”.
ragazzi ma di nuovo sindaco lui.............ribelateviiiiiiiiiiii io me ne sono andato a messina per non vederlo..ciao
RispondiElimina