Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

RACCUJA, SI E' RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE

Raccuja (Me), 17/06/2010 - Si è riunito il consiglio comunale a Raccuja, che risulta così composto: Presidente del consiglio CARMELA GORGONE (ex assessore); Vice Presidente del consiglio LA MANCUSA ANTONINA; Capogruppo di maggioranza LEONE SEBASTIANO; Capogruppo di minoranza IOPPOLO FRANCESCO. Surroga Giambrone Giovanni nominato assessore in consiglio subentra CARUSO MASSIMILIANO.

Nei giorni scorsi, in seguito all’esito delle elezioni amministrative del 30 e 31 maggio, il sindaco riconfermato prof. Cono Salpietro Damiano aveva nominato la nuova Giunta comunale di Raccuja (Me), come previsto dal suo documento programmatico.

Oltre al sindaco, la Giunta comunale di Raccuja è così composta: Giovanni Giambrone, Territorio e ambiente, sviluppo economico, urbanistica, viabilità, lavori pubblici, cimiteri
Salvatore La Cava, Pubblica istruzione, cultura e assistenza scolastica, etc.
Salvatore Lapoli, Patrimonio, autoparco, commercio, artigianato, agricoltura, etc.
Marco Palazzolo, Beni culturali, biblioteca, immigrazione, politiche giovanili, etc.

Commenti