Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

RACCUJA, SI E' RIUNITO IL CONSIGLIO COMUNALE

Raccuja (Me), 17/06/2010 - Si è riunito il consiglio comunale a Raccuja, che risulta così composto: Presidente del consiglio CARMELA GORGONE (ex assessore); Vice Presidente del consiglio LA MANCUSA ANTONINA; Capogruppo di maggioranza LEONE SEBASTIANO; Capogruppo di minoranza IOPPOLO FRANCESCO. Surroga Giambrone Giovanni nominato assessore in consiglio subentra CARUSO MASSIMILIANO.

Nei giorni scorsi, in seguito all’esito delle elezioni amministrative del 30 e 31 maggio, il sindaco riconfermato prof. Cono Salpietro Damiano aveva nominato la nuova Giunta comunale di Raccuja (Me), come previsto dal suo documento programmatico.

Oltre al sindaco, la Giunta comunale di Raccuja è così composta: Giovanni Giambrone, Territorio e ambiente, sviluppo economico, urbanistica, viabilità, lavori pubblici, cimiteri
Salvatore La Cava, Pubblica istruzione, cultura e assistenza scolastica, etc.
Salvatore Lapoli, Patrimonio, autoparco, commercio, artigianato, agricoltura, etc.
Marco Palazzolo, Beni culturali, biblioteca, immigrazione, politiche giovanili, etc.

Commenti