Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SCILIPOTI (IDV): MANOVRA. A CHI I TAGLI? A QUALE PARTE DEL POPOLO DEGLI ITALIANI SI DEVONO CHIEDERE I SOLDI?

ROMA, 12/06/2010. “E’ giusto tagliare gli stipendi di Deputati e Senatori, per allinearsi ad una politica di rigore che colpisca proporzionalmente tutta l’Italia. Ma è davvero così?”. L’On. Scilipoti (IDV) indirizza lo sguardo verso l’utilizzo improprio delle auto blu e va oltre, verso una elite di intoccabili. “All’operaio da 900 euro al mese, all’insegnante da 1.200 euro al mese, al pensionato da 500 euro al mese, giù botte fiscali e tagli. Continua il deputato di Italia dei Valori: “Al manager pubblico da 518 mila euro, al dirigente TV da 1 milione di euro, al governatore regionale da 300 mila euro, al direttore di ASL da 200 mila euro, al migliaio di alti funzionari da 300 mila a 600 mila euro, alla star del video o del calcio da svariati milioni di euro, ai rappresentanti del Governo e ai loro stipendi d’oro, carezze. Tagliamo ai poveri - conclude l’On. Scilipoti (IDV) – per dare ai super ricchi con la manovra della vergogna. Da una parte, al Governo, il Popolo delle Libertà; dall’altro, la gente comune libera dall’assillo di spendere, i Poveri delle libertà”.

Commenti