Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SCUOLA: CENTORRINO INCONTRA UNA DELEGAZIONE DI PRESIDI SICILIANI

PALERMO, 29 giu 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, ha incontrato oggi pomeriggio a Palazzo d'Orleans una delegazione del movimento dei 426 presidi siciliani. Si e' trattato di un incontro interlocutorio in vista della manifestazione prevista martedi' 6 luglio a Roma, finalizzata a sostenere la validita' di un disegno di legge presentato, tra gli altri,da Alessandra Siragusa e Fabio Granata,
che tutela, seppur con modalita' diverse, tutti i partecipanti al concorso per dirigenti scolastici del 2004, e da' l'opportunita' alle commissioni interessate, di fornire un parere di costituzionalita' e congruita' di contenuti e di discuterlo in sede deliberante. "In questi mesi- ha detto Centorrino- ho avuto modo di conoscere numerosi dirigenti scolastici che hanno partecipato al concorso in questione, apprezzandone preparazione, impegno, senso istituzionale. Spero che si possa adottare in Parlamento una soluzione legisla tiva- ha sottolineato l'assessore- in grado di riconoscere diritti acquisiti ed il riconoscimento delle professionalita' dimostrate e al tempo stesso una 'rinnovazione' del concorso cosi' da consentire ai rimanenti partecipanti, di ottenere una piu' che legittima revisione, formalmente corretta dei loro

Commenti