Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
buongiorno,
RispondiEliminavorrei segnalare a questa egregia redazione, particolarmente attenta al mondo dell'associazionismo Messinese, mondo che crea una concreta sussidiareità alle nostre amministrazioni, che da quasi 3 anni insiste ed opera nel nostro territorio, "l'associazione ONLUS Mondi Emersi", che agisce attivamente nel campo della solidarietà sociale, avente caratteristica socio sanitaria, particolarmente operante nel mondo dell'immigrazione.
Lo staff dell'associazione, di natura meticcia, opera da tempo nell'intera regione Siciliana con l'ideazione, (che risulta unica nel suo genere per tutto il Sud D'Italia), di un giornale cartaceo , mensile, informativo e rigorosamente gratuito, rivolto a tutti gli immigrati in Sicilia, redatto in ben 9 lingue straniere.
la rappresentante legale dell'associazione è la signora Iryna Chumakova, giornalista Bielorussa da 7 anni residente in Messina, ed operante nel campo del giornalismo online e cartaceo da tempo. La stessa è l'ideatrice del succitato giornale , di due vademecum, uno lo straniero a Messina e uno per la donna immigrata in stato di gravidanza, anch'essi redatti in più di 9 lingue straniere, e inoltre gestisce in modo egregio un sito correlato all'associazione, www.mondiemersi.it anch'esso in 9 lingue ( filippino, Srilankese, Rumeno, Russo, Arabo, Inglese, Francese, Wolof, Polacco), meritevole di maggiore supporto e attenzione.
Grazie per avermi seguito e letto e spero possiate e vogliate segnalare nel vostro sito, l'operato e l'esistenza di questa bella associazione.
Grazie, colgo l'occasione porgendovi i miei più graditi saluti
Dott. Guido Fusconi