Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa. Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...
- Ottieni link
- X
- Altre app
buongiorno,
RispondiEliminavorrei segnalare a questa egregia redazione, particolarmente attenta al mondo dell'associazionismo Messinese, mondo che crea una concreta sussidiareità alle nostre amministrazioni, che da quasi 3 anni insiste ed opera nel nostro territorio, "l'associazione ONLUS Mondi Emersi", che agisce attivamente nel campo della solidarietà sociale, avente caratteristica socio sanitaria, particolarmente operante nel mondo dell'immigrazione.
Lo staff dell'associazione, di natura meticcia, opera da tempo nell'intera regione Siciliana con l'ideazione, (che risulta unica nel suo genere per tutto il Sud D'Italia), di un giornale cartaceo , mensile, informativo e rigorosamente gratuito, rivolto a tutti gli immigrati in Sicilia, redatto in ben 9 lingue straniere.
la rappresentante legale dell'associazione è la signora Iryna Chumakova, giornalista Bielorussa da 7 anni residente in Messina, ed operante nel campo del giornalismo online e cartaceo da tempo. La stessa è l'ideatrice del succitato giornale , di due vademecum, uno lo straniero a Messina e uno per la donna immigrata in stato di gravidanza, anch'essi redatti in più di 9 lingue straniere, e inoltre gestisce in modo egregio un sito correlato all'associazione, www.mondiemersi.it anch'esso in 9 lingue ( filippino, Srilankese, Rumeno, Russo, Arabo, Inglese, Francese, Wolof, Polacco), meritevole di maggiore supporto e attenzione.
Grazie per avermi seguito e letto e spero possiate e vogliate segnalare nel vostro sito, l'operato e l'esistenza di questa bella associazione.
Grazie, colgo l'occasione porgendovi i miei più graditi saluti
Dott. Guido Fusconi