Racconti alla finestra: i primati di Messina, le donne e gli uomini che hanno primeggiato

CULTURA: ‘RACCONTI ALLA FINESTRA’, DA DOMANI GLI STORYTELLING DEI PRIMATI DI MESSINA… E DEI MESSINESI.  Dai record del calcio alle eccellenze che hanno dato identità alla città, un calendario di incontri e temi proposti dalla galleria d’arte ‘La Finestra Gialla’ ed Emovus. Il primo appuntamento dedicato a Gaetano Alessandro, con il clarinetto di Francesco Manuli del Conservatorio Corelli. MESSINA, 7 APR 2025 – “Se la Storia di Messina è stata una nobile storia di primati, non ultima l’ipotesi che il calcio sia nato qui, a San Raineri, perché non raccontare i primati di questa città e le donne e gli uomini che hanno primeggiato, regalando prestigio e umanità?”. Da questa domanda e dal consenso ottenuto con il libro ‘1702 C’era una volta il calcio’, prosegue il progetto del filantropo messinese   Gigi Mondello   e dei suoi collaboratori, con un ciclo di storytelling che tra ricordo, testimonianze, arte, teatro, musica e poesia racconterà l’essenza dell’essere messinesi. L’i...

TAOARTE, AVANTI VERSO LA FONDAZIONE

Catania, 18 giu 2010 (SICILIAE) - "Andiamo avanti verso la costituzione della Fondazione Taormina Arte convinti che questo traguardo possa essere centrato entro il 30 luglio".

Lo ha affermato l'assessore regionale al turismo, sport e spettacolo Nino Strano al termine dell'incontro convocato, nella sede di Catania della Presidenza della Regione, dal commissario ad acta Dora Piazza e volto a portare avanti il processo di trasformazione del comitato Taormina Arte in fondazione, come previsto dall'articolo 35 della legge regionale 2 del 2002. Strano rappresentava la Regione siciliana mentre alla riunione non hanno preso parte, anche se invitati, gli altri enti individuati dalla legge (Comune di Taormina, Provincia regionale di Messina e Comune di Messina).

"Invitiamo tutti gli enti individuati dalla legge - ha continuato Strano - a perfezionare l'adesione e la patrimonializzazione e ci aspettiamo una determinazione entro il 23 giugno. Superato questo termine si procedera' ugualmente, ferma restando la piena disponibilita' all'ingresso degli enti locali interessati, il cui ruolo abbiamo sempre inteso garantire e rispettare".

"Siamo certi - ha concluso l'assessore al Turismo - che lo strumento della fondazione consentira' una gestione migliore, piu' leggera e meno burocratica consentendo di raggiungere migliori risultati".

ll/vorl

Commenti