Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

TAOARTE: DOMANI RIUNIONE PER TRASFORMAZIONE IN FONDAZIONE

PALERMO, 17 giu 2010 (SICILIAE) - Si terra' domani alle 11,30 presso la sede della Presidenza della Regione di Catania, palazzo ex Esa, una riunione convocata dal commissario ad acta Dora Piazza, per procedere alla trasformazione del Comitato Taormina Arte in fondazione.
Vi prenderanno parte i soggetti individuati dalla legge, Regione Siciliana, Comune di Taormina, Provincia regionale di Messina e Comune di Messina. L'incontro intende portare avanti il processo di trasformazione, cosi' come previsto dall'art. 35 della l.r. n.2 del 2002, e rimasto incompleto per mancato conferimento del patrimonio da parte degli enti locali alla costituenda fondazione. L'assessore al Turismo e Spettacolo Nino Strano rappresentera' la Regione.

vorl/fi

Commenti