Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TERME VIGLIATORE, DOMANI IL SINDACO CIPRIANO INCONTRERÀ IL PREFETTO PER I PROBLEMI DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

Terme Vigliatore (Me), 04/06/2010 - Domani, alle ore 9, il sindaco Cipriano incontrerà Sua Eccellenza il Prefetto per discutere delle problematiche relative alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti all'interno del comune di Terme Vigliatore. Nei giorni scorsi era stata fatta formale richiesta da parte del sindaco attraverso un comunicato stampa,
all'interno del quale veniva denunciata la condizione di disagio
in cui attualmente versa il territorio comunale, attraversato e danneggiato dai mezzi pesanti deputati alla raccolta dei rifiuti, nonché gli stessi cittadini, costretti a sopportare odori nauseabondi.
Il Sindaco ha così espresso la necessità di un confronto urgente, che possa risolvere in maniera definitiva questioni delicate quali la gestione della salute pubblica e il corretto smaltimento dei rifiuti urbani, mediante una
cooperazione segnata dalla disponibilità delle diverse parti a raggiungere un accordo equo per la salvaguardia del benessere di tutti i cittadini.
__________________
Terme Vigliatore lì 4/06/2010
Ufficio Stampa
Comune di Terme Vigliatore

Commenti