Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
LA STAMPA COL BAVAGLIO…….
RispondiEliminaAnalogo arresto per coltivazione di sostanze stupefacenti avvenuto sempre a Tortorici il 15.06.2010 (articolo pubblicato su questa testata in data 16.06.2010, con il titolo: TORTORICI, FINISCE IN MANETTE UN 23ENNE ORIGINARIO DI MESSINA.
Questo articolo né è prova lampante. Come giusto che sia, vengono forniti i nomi e le generalità degli arrestati, mentre nell’articolo del 16.06.2010 (forse ad arte) non comparivano il nome e le generalità dell’arrestato, non sarà perché lo stesso è figlio di un Assessore Comunale??????
E questi altri sono poveri cittadini comuni mortali e figli di gente comune e non di politici?
Sia il presente articolo che quello del 16 giugno riproducono fedelmente il testo trasmessoci dal Comando provinciale dei Carabinieri. Se il comunicato del 16 giugno avesse contenuto nomi e cognomi, ovvero semplici sigle, li avremmo pubblicati doverosamente.
RispondiEliminaQuanto la redazione commenta, fa pensare ancora oltre.
RispondiEliminaLa potenza della politica a Tortorici, altro che bavaglio alla stampa, bavaglio anche alle ..... ... ......, non mi permetto di aggiungere altro ma si capisce ugualmente.