Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

TURISMO: MARTEDI' LOMBARDO E STRANO PRESENTANO "CIRCUITO DEL MITO"

PALERMO, 18 giu 2010 (SICILIAE) - Prendera' il via il prossimo 25 giugno "Circuito del Mito", una serie di eventi, spettacoli, concerti e mostre, legati tra di loro dal binomio turismo-cultura.

Sono oltre 130 gli spettacoli, che sfruttano l'appeal internazionale della bellezza artistica dei luoghi piu' suggestivi della Sicilia, per un cartellone di grande richiamo turistico.

Il presidente della Regione Raffaele Lombardo, e l'assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Nino Strano, promotore dell'iniziativa, presenteranno il programma agli operatori turistici, ai rappresentanti degli albergatori e alla stampa, martedi' 22, alle 11 a Palermo, nella sala Alessi di Palazzo d'Orleans. Sara' presente il direttore artistico del Circuito del Mito, Giancarlo Zanetti.

Commenti