Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

2° RADUNO REGIONE SICILIA "TOUR DEI NEBRODI", IL PROGRAMMA


01/07/2010 - Programma raduno regionale Sicilia, 17-18-19 Settembre 2010. Per questo evento, quest’anno abbiamo scelto la riviera Tirrenica della provincia di Messina per le sue molteplici peculiarità. Infatti qui si può coniugare al meglio la montagna ed il mare, riuscendo nell’intento di far assaporare ai partecipanti i freschi e affascinanti panorami montani del Parco dei Nebrodi, per poi tuffarsi a ridosso delle acque limpide e cristalline del Mar Tirreno, accomunando così i due mondi.
Infatti ci saranno curve a volontà per gli amanti delle pieghe (e qui vi raccomandiamo sempre la massima prudenza). Saremo ospiti del "Villaggio CalanovellaMare", ci sarànno mare e piscina per chi vuole ammollarsi e rilassare fra una passeggiata e l’altra, con a disposizione sia una piscina con idroscivolo sia una spiaggia privata con ombrelloni e sdraio, distante solo 15 mt. dall’hotel, l’ideale per chi ha la famiglia al seguito, animazione anche per i bambini e per poi per finire, chi invece vorrà godere dei beni culturali e paesaggistici offerti dalla luogo, visiteremo importanti centri culturali come il Santuario del Tindari o il paese di San Marco D’Alunzio.
Insomma c’è ne per tutti i gusti e per tutte le esigenze, con una varietà di offerte e di opzioni che sicuramente accontenteranno tutti.
Programma

VENERDI’ 17

Inizio raduno ore 14.00 con accoglienza dei partecipanti, consegna gadget e sistemazione nelle camere riservate.
Pomeriggio libero con possibilità di usufruire dei servizi ricreativi della struttura (piscina, idroscivolo, tennis, calcetto, miniclub).
• H. 20.00 cena
• H. 21.30 Giro notturno sulla costiera tirrenica (Capo D’Orlando e dintorni)
Rientro in hotel e fine serata con l’animazione della struttura per chi ha ancora da dare e voglia di fare….

SABATO 18

• H. 8.00 Colazione
• H. 9.00 Partenza per il “Rally Tour Nebrodi”, tutto su strade asfaltate, un “full immersion” negli incantevoli e freschi scenari del Parco dei Nebrodi, attraversando paesi con migliaia anni di storia alle spalle., tanti km di strade e panorami mozzafiato.
• H. 13.00 Pranzo “On The Road”, con degustazione di prodotti tipici locali
• H. 17.00 Rientro in hotel con tuffo collettivo in piscina o mare a scelta.
• H. 20.00 Cena
• H. 22.00 inizio serata con animazione che comprende:
serata di danza (liscio, balli di gruppo, latino americano) per poi finire in discoteca fino all’alba.

DOMENICA 19

• H. 8.00 colazione
• H.9.30 giro facoltativo per le vie di Gioiosa Marea, Capo Calavà e per i più coraggiosi e devoti al Santuario del Tindari.
• H. 13.00 pranzo
• H 15.00 riunione in sala congressi per premiazioni varie e saluti finali
• H. 17.00 chiusura raduno


La quota di partecipazione è così composta:
• Socio 150 euro a persona
• Non socio 165 a persona
Supplemento stanza singola 15 euro
La quota può essere versata tramite acconto di 50 euro a persona entro il 6 agosto con il saldo completo entro il 3 settembre. In mancanza di acconto o di ritardato saldo entro le scadenze previste, ci sarà un sovrapprezzo di 15 euro a persona e non sarà garantita la prenotazione. Vi informiamo che queste condizioni sono tassative e non riconducibili alla nostra volontà, ma sono delle direttive dateci dalla struttura su cui noi non abbiamo nessun potere di intervento, per cui preghiamo tutti quanti di farsi carico delle nostre esigenze e di collaborare rispettando le direttive.
Il versamento della quota può essere effettuata su Conto Fineco Bank coordinate bancarie Iban IT26S0301503200000000275705 intestato a Daniele Allegra, causale “RADUNO SICILIA 2010” raccomandiamo di confermare il bonifico con una mail a danieleallegra@hotmail.com o un sms al numero 3334472333. Per ulteriori info sul pagamento contattare lo stesso numero o quelli dei Responsabili.

Francesco - 338.8136178 - 345.4799641
Sebastiano - 347.9187092 - 345.4799622

Commenti