Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO RIASSEGNA LE DELEGHE AGLI ASSESSORI

Acquedolci (Me), 08/07/2010 - Riparte la seconda fase della Giunta Gallo. Il sindaco di Acquedolci, infatti, ha riassegnato le deleghe agli assessori, per una migliore distribuzione dei carichi di responsabilità e per ottimizzare le risorse umane alla guida dell'amministrazione, in seguito all'entrata in Giunta del neo assessore, Susio.Con questo ultimo ritocco, ogni assessore ha incarichi corrispondenti alle proprie attività e inclinazioni professionali nella vita lavorativa di tutti i giorni.
In questo modo si mette al servizio del cittadino le migliori performance degli uomini che guidano questa amministrazione, nei due anni che ci separano dalla fine della "legislatura".

Con un Consiglio comunale in ritiro spirituale, che non approva il bilancio e che, per vendicarsi dell'avversario politico, penalizza la comunità, c'è la massima necessità di accrescere l'operatività degli assessori, razionalizzando le specializzazioni secondo le proprie esperienze quotidiane.

Al neo assessore Susio andrà in particolare l'assessorato al Bilancio, che precedentemente era nelle mani dell'avv. Princiotta. Questi mantiene i Lavori Pubblici. Zingales Sanità e Pubblica Istruzione; Carcione: Sport, Turismo e Spettacolo; Spitaleri: Servizi sociali e famiglia; al vice sindaco, Giambò: Commercio, artigianato e attività produttivie.

Il dettaglio della determina è in allegato.

Anticipatamente ringraziamo per l'attenzione.

Prof.ssa Mariangela Gallo
Portavoce dell'Amministrazione

Commenti