Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ACQUEDOLCI: IL SINDACO RIASSEGNA LE DELEGHE AGLI ASSESSORI

Acquedolci (Me), 08/07/2010 - Riparte la seconda fase della Giunta Gallo. Il sindaco di Acquedolci, infatti, ha riassegnato le deleghe agli assessori, per una migliore distribuzione dei carichi di responsabilità e per ottimizzare le risorse umane alla guida dell'amministrazione, in seguito all'entrata in Giunta del neo assessore, Susio.Con questo ultimo ritocco, ogni assessore ha incarichi corrispondenti alle proprie attività e inclinazioni professionali nella vita lavorativa di tutti i giorni.
In questo modo si mette al servizio del cittadino le migliori performance degli uomini che guidano questa amministrazione, nei due anni che ci separano dalla fine della "legislatura".

Con un Consiglio comunale in ritiro spirituale, che non approva il bilancio e che, per vendicarsi dell'avversario politico, penalizza la comunità, c'è la massima necessità di accrescere l'operatività degli assessori, razionalizzando le specializzazioni secondo le proprie esperienze quotidiane.

Al neo assessore Susio andrà in particolare l'assessorato al Bilancio, che precedentemente era nelle mani dell'avv. Princiotta. Questi mantiene i Lavori Pubblici. Zingales Sanità e Pubblica Istruzione; Carcione: Sport, Turismo e Spettacolo; Spitaleri: Servizi sociali e famiglia; al vice sindaco, Giambò: Commercio, artigianato e attività produttivie.

Il dettaglio della determina è in allegato.

Anticipatamente ringraziamo per l'attenzione.

Prof.ssa Mariangela Gallo
Portavoce dell'Amministrazione

Commenti