Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANAS: IN G.U. IL COMPLETAMENTO DELLA SS 626 “LICATA-TORRENTE BRAEMI” TRA RIESI E MAZZARINO


Palermo, 16/07/2010 - Oggi 16 luglio 2010 l’Anas pubblica sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento di un tratto di circa 4 km della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi”, nei comuni di Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta. Le offerte dovranno essere inviate, pena esclusione, a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”, entro le 12:00 del giorno 14 settembre 2010. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 420 giorni e l’appalto, che comporta un impegno di oltre sei milioni di euro, sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it Palermo, 15 luglio 2010

Commenti