Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

A.RI.A.D.: CONCLUSA LA “MINI CROCIERA NELLO STRETTO DI MESSINA”

Messina 15 luglio 2010 – Si è conclusa questa mattina la “mini crociera nello Stretto di Messina” organizzata dall’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.) in sinergia con la Capitaneria di Porto e l’IRCCS Centro Neurolesi di Messina. Alle 9 è iniziata l’affluenza del gruppo di pazienti affetti dalle patologie della Demenza e dell’Alzheimer che, accompagnati dai familiari,
hanno preso posto sull’imbarcazione messa a disposizione dalla “Picciotto s.r.l.”. Presenti all’imbarco il Capitano di Vascello Nunzio Martello, Comandante della Capitaneria di Porto di Messina, il dottore Antonio Alecci, referente dell’Associazione, e il personale specializzato dell’A.RI.A.D.

Alle 9,30 la partenza per un breve e intenso viaggio fra le meraviglie dello Stretto. Un evento importante sotto diversi punti di vista: l’opportunità di uscire dall’isolamento cui la malattia costringe, la possibilità di favorire l’incontro e la conoscenza fra i pazienti e i loro caregiver, lo svolgimento di un’attività ludico-ricreativa in “condizione protetta” con l’assistenza del neurologo, dello psicologo e degli operatori di settore.
Durante la mini crociera, gli “ospiti” sono stati assistiti dai dottori Francesco Cordici (neurologo) e Daniela Maimone (psicologa e psicoterapeuta), referenti del gruppo “Ascolto e Consulenza”, mentre il dottore Enrico Casale ha illustrato alcuni particolari storici che caratterizzano la riviera settentrionale messinese. Di rilievo il comportamento impeccabile dell’equipaggio che si è distinto per la cortesia, l’umanità e la solidarietà dimostrata, rendendo particolarmente confortevole il servizio a bordo del rimorchiatore.

L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.), di recente costituzione con finalità di solidarietà sociale rivolte principalmente alle persone affette da Demenze e Alzheimer e loro familiari, agisce sul territorio messinese nei settori della “Ricerca”, della “Prevenzione” e dell’”Ascolto e Consulenza”. Nel campo della “Prevenzione” lo scorso 25 giugno 2010 ha organizzato, in sinergia con l’IRCCS Centro Neurolesi e con l’Ordine dei Medici della Provincia di Messina, il convegno sul tema “La gestione del malato di Alzheimer” mentre la componente dedicata all’”Ascolto e Consulenza” ha operato, in collaborazione con il Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, il 9 maggio 2010 a piazza “Cairoli”.

Per informazioni reltive alle finalità, ai servizi e alle attività organizzate è possibile contattare l’Associazione all’indirizzo e-mail ariadmessina@tiscali.it .

Commenti