Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARS: DE LUCA DÀ IL BENVENUTO NEL SUO GRUPPO A LO GIUDICE

Palermo, 29/07/2010 - " L'appello che abbiamo lanciato nei giorni scorsi per la costituzione di nuovo gruppo confederato nell'assemblea siciliana oggi è stato accolto anche dal collega Pio Lo Giudice rafforzando il progetto delle autonomie " lo afferma l'on Cateno De Luca - portavoce del Gruppo Parlamentare per la Sicilia che aggiunge " contrastare il neocentralismo regionale è uno dei nostri obiettivi principali e lo faremo con
la costituzione di una confederazione di movimenti che si radicherà su tutto il territorio siciliano con l'adesione a breve di altri colleghi parlamentari "

Commenti