Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BRINDISI LIBERA CARDINALI, DECISIVO L'INTERVENTO DI BONINA

Barcellona P.G., 28 luglio 2010 - Michele Cardinali adesso é, a tutti gli effetti, un giocatore del Basket Barcellona. Dopo aver raggiunto l'accordo con la società giallorossa la scorsa settimana, il giocatore ha ottenuto il via libera da Brindisi. A Barcellona Pozzo di Gotto arriva quindi un elemento esperto, pronto a vivere una nuova grande avventura dopo gli splendidi traguardi raggiunti con la canotta brindisina.

Commenti