Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

BROLO COME TAORMINA: 3 VELE. S.MARINA DI SALINA FA IL PIENO

23/07/2010 - Santa Marina Salina, San Vito Lo Capo e Noto sono le località della Sicilia cui sono state assegnate 5 vele, per il 2010, massimo riconoscimento della Guida Blu di Legambiente. Cefalù, Favignana, Menfi e Pantelleria, invece, ricevono quattro vele, mentre a Brolo, Lampedusa, Linosa, Ustica, Custonaci, Modica,
Marsala, Lipari, Portopalo di Capo Passero, Sant'Agata di Militello, Taormina e Capo d'Orlando ne vengono assegnate tre. Due vele, inoltre, vengono assegnate a Campobello di Mazara, Patti, Erice, Gioiosa Marea e Piraino. Una vela, infine, per Termini Imerese, Scicli, Acireale, Cinisi, Santa Croce Camerina,Sciacca, Selinunte, Pozzallo e Ispica.

La Guida Blu 2010 di Legambiente contiene dati e informazioni sui 294 comuni costieri italiani selezionati da Legambiente lungo i litorali del "Bel Paese".
Le notizie che troverete non riguardano solo la qualità del mare, e del resto non sono in molti che sceglierebbero la meta delle loro vacanze esclusivamente sulla base di questo unico parametro. La gradevolezza di una località balneare non è fatta soltanto dal mare pulito, ma da tanti altri fattori: la qualità delle strutture ricettive, la presenza di un bel centro storico e di una buona offerta enogastronomica, la vicinanza con luoghi di interesse storico-artistico o naturalistico. I consigli proposti dalla Guida Blu considerano ognuno di questi aspetti, utilizzando un criterio sintetico ma affidabile che attribuisce ai Comuni prescelti, tutti comunque meritevoli di una vacanza, da un massimo di cinque vele (sono i Comuni premiati con le 5 vele) a un minimo di 1 vela.

Le località della Guida Blu 2010 di Legambiente per la Provincia di Messina sono:
Brolo (Messina)
Giudizio complessivo: 3 vele Qualità ambientale: 2 stelle Qualità servizi di accoglienza: 3 petali Onde: Mare pulito e buoni servizi Castello: presenza di luoghi o iniziative di interesse culturale Bollicine: fondali interessanti per i sub Presenza di servizi per disabili
Spiagge consigliate: Spiaggia di Brolo (Me)
Capo d'Orlando (Messina)
Giudizio complessivo: 3 vele Qualità ambientale: 2 stelle Qualità servizi di accoglienza: 3 petali Onde: Mare pulito e buoni servizi Castello: presenza di luoghi o iniziative di interesse culturale Presenza di servizi per disabili
Spiagge consigliate: Spiaggia di San Gregorio (ME), Testa di Monaco (ME)
Lipari (Messina)
Giudizio complessivo: 3 vele Qualità ambientale: 3 stelle Qualità servizi di accoglienza: 2 petali Onde: Mare pulito e buoni servizi Bollicine: fondali interessanti per i sub
Spiagge consigliate: Spiaggia bianca (ME), Spiaggia del Gelso (ME), Spiaggia di Valle Muria (ME)
Patti (Messina)
Giudizio complessivo: 2 vele Qualità ambientale: 3 stelle Qualità servizi di accoglienza: 2 petali Albero: Questo comune ha svolto iniziative per la migliorare la sostenibilità ambientale Castello: presenza di luoghi o iniziative di interesse culturale
Spiagge consigliate: Spiaggia di Marinello (ME)
Piraino (Messina)
Giudizio complessivo: 2 vele Qualità ambientale: 2 stelle Qualità servizi di accoglienza: 3 petali
Spiagge consigliate: Testa di Monaco (ME)
Sant'Agata di Militello (Messina)
Giudizio complessivo: 3 vele Qualità ambientale: 3 stelle Qualità servizi di accoglienza: 2 petali Onde: Mare pulito e buoni servizi Castello: presenza di luoghi o iniziative di interesse culturale
Spiagge consigliate: Spiaggia di San Gregorio (ME)
Santa Marina Salina (Messina)
Isola di Salina
Giudizio complessivo: 5 vele Qualità ambientale: 4 stelle Qualità servizi di accoglienza: 4 petali Albero: Questo comune ha svolto iniziative per la migliorare la sostenibilità ambientale Onde: Mare pulito e buoni servizi Castello: presenza di luoghi o iniziative di interesse culturale Bollicine: fondali interessanti per i sub Presenza di servizi per disabili
Spiagge consigliate: Spiaggia di Salina (ME)
Taormina (Messina)
Giudizio complessivo: 3 vele Qualità ambientale: 3 stelle Qualità servizi di accoglienza: 2 petali Albero: Questo comune ha svolto iniziative per la migliorare la sostenibilità ambientale Onde: Mare pulito e buoni servizi Castello: presenza di luoghi o iniziative di interesse culturale Bollicine: fondali interessanti per i sub Presenza di servizi per disabili
Spiagge consigliate: Capo Alì (ME), Spiaggia di Sant'Alessio (ME), Spiaggia Isola Bella (ME)

http://www.legambiente.it

Commenti