Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CAPO D'ORLANDO, 3 DONNE, ARRESTATE DAI CARABINIERI PER FURTO AGGRAVATO IN ABITAZIONE

I Carabinieri che hanno perquisito l'auto hanno rinvenuto vari monili d'oro e la somma di 300 euro. Nel corso dei successivi accertamenti hanno accertato trattarsi di refurtiva di tre furti in abitazioni di Capo d’Orlando
Torrenova (ME), 10/07/2010 - Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati, finalizzata in particolare al contrasto dei reati di tipo predatorio, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Sant’Agata di Militello che hanno dato supporto ai colleghi della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando hanno proceduto al fermo di Polizia Giudiziaria, per furto aggravato in concorso, nei confronti di tre donne,
di cui due straniere, rispettivamente una di nazionalità croata ed una di nazionalità macedone, fermate durante un posto di controllo alla circolazione stradale e trovate in possesso di vari oggetti preziosi e del denaro verosimile provento di furto. A fare scattare le indagini dei Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando,
alcuni episodi delittuosi verificatisi nel centro orlandino nei giorni scorsi, ed in ultimo, nella mattinata di ieri, quando ignoti malfattori avevano asportato da alcune abitazioni, monili in oro ed altri beni.

In tale contesto operativo, i militari della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando, hanno pertanto intensificato i servizi di controllo del territorio, effettuando servizi di osservazione e numerose perquisizioni.
In particolare, nel pomeriggio di ieri, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno fermato un’autovettura FIAT 600, a bordo della quale viaggiavano JEVREMIVIC Svetlana, nata a Torino cl. 1981, RADULOVIC Ruza, nata in Macedonia cl. 1983, ma residente a Torino e NIKOLIC Patrizia, nata in Croazia cl. 1982.

Nella circostanza, all’atto del controllo, le stesse hanno mostrato un certo disagio insospettendo i Carabinieri, che hanno quindi effettuato una perquisizione veicolare, nel corso della quale i militari dell’Arma rinvenivano vari monili in oro e la somma contante di 300,00 €uro.
Nel corso dei successivi accertamenti effettuati su quanto rinvenuto, i Carabinieri hanno accertato trattarsi di parte della refurtiva asportata nella mattinata di ieri nel corso di tre furti perpetrati presso private abitazioni del Comune di Capo d’Orlando (ME).

Secondo una prima stima, il valore complessivo della refurtiva recuperata dai Carabinieri si aggirerebbe intorno ai 10.000,00 €uro.

La refurtiva recuperata ed opportunamente repertata, è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.
Le tre donne, stanti i gravi indizi di colpevolezza, venivano sottoposte a fermo di Polizia Giudiziaria poiché ritenute responsabili in concorso di furto aggravato e, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, le stesse sono state tradotte preso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G.

Commenti