Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'CAPO D'ORLANDO BLUES', GRANDE EVENTO PER GLI APPASSIONATI

Capo d’Orlando (Me), 30/07/2010 - Capo d'Orlando, 29/07/2010 - Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dal  29 a sabato 31 luglio, si svolge il tradizionale appuntamento con il festival “Capo d’Orlando Blues”. La rassegna internazionale di musica blues giunta alla XVII edizione, promossa dall’associazione culturale Cross Road Club, si svolgerà nella centralissima Piazza Matteotti.

 Una trentina i musicisti presenti, tre gruppi internazionali, ed altre formazioni provenienti da diverse parti d’Italia con la presenza anche di musicisti siciliani ai quali, come tradizione, il Capo d’Orlando Blues offre un’ambita ribalta. Un grande evento musicale, che viene collocato nel suo genere fra le grandi manifestazioni a livello europeo, capace di stuzzicare il palato degli appassionati della musica di qualità. Tutti i concerti saranno ad ingresso libero e si svolgeranno a partire dalle 21.30.
Capo d’Orlando Blues aprirà i battenti giovedì 29 luglio con il gradito ritorno della band partenopea dei Doctor Sunflower capitanata da Mario “blue train” Insenga, uno dei padri putativi del blues italiano ormai di casa al festival di Capo d’Orlando. Seguirà il duo siciliano Marco Corrao & Davide Rinella, a seguire, direttamente da Londra in esclusiva nazionale, la mitica formazione dei Jive Aces; i pluripremiati inglesi presenteranno una miscela esplosiva a base di rock'n'roll anni cinquanta, standard blues, soul e jump jive in grado di dare la giusta carica agli spettatori di ogni età. Si continuerà il 30 luglio con Max Prandi,storico bluesman nato e cresciuto nella fertile area della bassa padana, quindi con la cantante di New York Dana Fuchs dalla vocalità appassionata e dalla presenza scenica dirompente, che ricordiamo nel ruolo di Sadie in Across The Universe, il film dedicato ai grandi successi dei Beatles.

L’ultima serata di sabato 31 luglio vedrà sul palco Mauro Ferrarese, il cui repertorio segue le impronte dei grandi padri del blues rurale nato tra gli anni '20 e '40, Delta e Texas blues, Ragtime, Spirituals. Quindi il duo Canale “harmonica” Family con Canale padre (Domenico) e figlio (Fabrizio) che si esibiranno in un duetto di armoniche davvero strabiliante per affiatamento e tecnica. La XVII edizione del Capo d’Orlando Blues chiuderà quindi in bellezza con John Primer già componente della Chicago Blues All Stars di Willie Dixon, poi dei mitici Teardrops di Magic Slim, e quindi chitarrista del mitico Muddy Waters, una delle principali forze motrici in attività che aiutano a mantenere in vita il più tradizionale suono del Chicago Blues.

Per permettere lo svolgimento della manifestazione, garantendo al contempo la pubblica incolumità dei cittadini, il Sindaco Enzo Sindoni ha emesso una ordinanza che nei giorni 29,30 e 31 luglio, istituisce dalle ore 20.30 alle ore 01.00 un divieto di transito nella via V. Veneto tratto compreso tra via C. Colombo e la via Umberto.

CAPO D'ORLANDO IN BLUES
17° ANNUAL 2010 –

giovedi 29 luglio, ore 21,30
piazza matteotti – capo d’orlando
DOCTOR SUNFLOWER JUG BAND
Marco Corrao & Davide Rinella blues duo
THE JIVE ACES (uk)

venerdi 30 luglio, ore 21,30
piazza matteotti – capo d’orlando
MAX PRANDI
THE DANA FUCHS BAND (usa)

sabato 31° luglio ore 21,30
piazza matteotti – capo d’orlando
MAURO FERRARESE
canale “harmonica” family
JOHN PRIMER & THE BLUES GANG (usa)

Commenti