Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO, DUE PERSONE SEGNALATE PER POSSESSO DI STUPEFACENTI

Capo d’Orlando (ME), 28/07/2010 - Nel pomeriggio di ieri, in Capo d’Orlando, i Carabinieri della locale Stazione nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati connessi al traffico di stupefacenti, deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti (ME) il 24enne A. D. e la 35enne D. A., entrambi residenti nel centro palatino, ritenuti responsabili di detenzione illegale di tali sostanze ai fini di spaccio.
I Carabinieri, durante una perquisizione domiciliare, rinvenivano, occultati nel mobilio, 40 grammi di marijuana ed un bilancino elettronico di precisione, il tutto sottoposto a sequestro.

Commenti