Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A CAPO D'ORLANDO RACCOLTA DIFFERENZIATA PURE IN VACANZA

Capo d'Orlando, 14 luglio 2010 - Anche i turisti ed i non residenti, dovranno osservare il calendario della raccolta differenziata dei rifiuti. Per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che nei mesi di luglio, agosto e settembre soggiorneranno a Capo d’Orlando, l’Amministrazione Comunale di concerto con l’Ato Me 1, ha previsto la distribuzione dei sacchetti che permetteranno la divisione per tipologia dei rifiuti.
Presso l’ufficio turistico (sul lungomare Andrea Doria), e l’ufficio tributi (lungomare Andrea Doria stesso immobile dell’ufficio acquedotto), oltre agli appositi contenitori, sarà disponibile anche uno speciale calendario che riporta giornalmente il ritiro che verrà effettuato da parte degli addetti dell’Ato.
Capo d’Orlando sarà ancora più pulita in questa estate anche grazie a chi vi trascorre le vacanze.

Ecospiaggia 2010: La raccolta differenziata (non va) in vacanza

Da oggi è disponibile on-line il sito dedicato all’iniziativa

Promuovere una corretta raccolta differenziata dei rifiuti, creare un sistema di valutazione delle best practice degli stabilimenti balneari ecocompatibili e stimolare una scelta consapevole dei consumatori/bagnanti, sono gli obiettivi di Ecospiaggia 2010; la nuova campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Ambiente e del CONAI, in collaborazione con Sindacato Italiano Balneari, Assobalneari e Federazione Italiana Imprese Balneari, rivolta all’opinione pubblica e ai gestori delle aziende balneari.

Tutti gli stabilimenti già attivi nella raccolta differenziata sono stati coinvolti, su base volontaria, a partecipare a un concorso per il quale sono chiamati a esprimersi anche i consumatori e i bagnanti. L’elenco e la descrizione degli stabilimenti, aderenti al concorso, pubblicato su http://ecospiaggia.minambiente.it, consentirà ai cittadini di fare una scelta ecocompatibile permettendo di conoscere e quindi scegliere gli stabilimenti balneari che più si distinguono per le loro azioni a tutela dell’ambiente.

Inoltre, a partire dal 20 luglio, i clienti degli stabilimenti, potranno inviare i loro giudizi sulla attività di riciclo dello stabilimento. Il concorso premierà i primi 10 bagni “più ecologici”, valutati attraverso le autodichiarazioni e in parte sulla base dei giudizi dei bagnanti. Al termine delle valutazioni verrà consegnata una targa e il riconoscimento di Ecospiaggia 2010. La proclamazione dei vincitori avverrà nel mese di settembre.
______________

ONDATE DI CALORE: BOLZANO, BRESCIA, FIRENZE, GENOVA, PERUGIA, TORINO E ROMA, ALLERTA 3

Commenti