Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CAPO D'ORLANDO: RISO PRESENTA MOSTRA IN 4 CITTA' SICILIANE

PALERMO, 30 lug 2010 - E' stato presentato a Capo d'Orlando "Etico_F - Cinque movimenti sul paesaggio", il progetto di Daniela Bigi, curato da Riso, museo regionale di arte contemporanea di Palermo. Artisti italiani ed europei hanno abitato a Capo d'Orlando, Ficarra, Termini Imerese e Enna per creare le proprie opere, immersi nel contesto sociale e culturale siciliano: quattro citta' che si sono trasformate in un luogo di scambio culturale ed artistico.

"La Sicilia rappresenta oggi - ha detto l'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identita' siciliana, Gaetano Armao in occasione della presentazione - una sorta di sintesi tra la propria identita', che rischia di mutare a causa degli scenari globali, e il sentire contemporaneo. "Others", la mostra delle Biennali di Marrakech, Istanbul e Atene, recentemente inaugurata a Palermo e a Catania, ha aperto la strada alle residenze di "Etico_F".

"Questa iniziativa - ha concluso Armao - si colloca nell'alveo di quella gia' avviata a Favignana con la riapertura della Tonnara e che continuera' anche a Villa Piccolo dove si svolgera', a marzo del 2011, un festival internazionale della poesia, per valorizzare l'opera di Lucio Piccolo e far tornare la Sicilia al centro del dibattito letterario contemporaneo".

Le quattro citta' ospitano cinque artisti di fama internazionale invitati a realizzare opere sui luoghi. Le residenze di Massimo Bartolini, Flavio Favelli, Hans Schabus, Marinella Senatore e Zafos Xagoraris saranno inaugurate oggi a Capo d'Orlando e Ficarra, domani 31 luglio (Termini Imerese) e l'1 agosto (Enna), e resteranno aperte al pubblico fino al 16 agosto.


Apertura residenze al pubblico: 30 luglio, Capo d'Orlando al Castello Bastione: apertura residenza Hans Schabus

Ficarra alla Fortezza Carceraria: apertura residenza Massimo Bartolini


31 luglio

ore 19, Termini Imerese alla chiesa di Maria SS. Misericordia: apertura residenza Flavio Favelli ore 20.30 al Chiostro di Santa Chiara: apertura residenza Zafos Xagoraris

1 agosto

ore 19.30 a Enna al Castello di Lombardia: apertura residenza Marinella Senatore

Commenti