Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

EMERGENZA 118. RUSSO: "E' GIUSTO FARE CHIAREZZA SULLE PASSATE GESTIONI"

PALERMO, 16 lug 2010 - "Ben vengano le iniziative dirette a fare chiarezza sulla gestione del servizio di emergenza urgenza in Sicilia da parte della Cri e della Sise, sulla cui opacita' piu' volte avevamo posto l'accento.
Il mio ruolo e' quello di affrontare e risolvere i problemi ed e' quello che abbiamo fatto con la costituzione della nuova societa' Seus, gia' operativa da alcune settimane, che dovra' coniugare efficacia, efficienza, economicita' e trasparenza".

Lo ha detto l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, dopo avere appreso che la Guardia di Finanza sta acquisendo atti e documenti sul funzionamento del servizio 118 in Sicilia.

"Nel rispetto delle leggi - ha proseguito Russo - abbiamo garantito la mobilita' del personale, offrendo ai lavoratori un contratto a tempo pieno sulla base di un preciso piano industriale che sara' varato la prossima settimana e che permettera' di rilevare il reale costo del sistema di emergenza urgenza in Sicilia. Dunque, non solo verra' efficientato il sistema ma otterremo anche significativi risparmi".

gm/sl

Commenti