Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

EMERGENZA 118. RUSSO: "E' GIUSTO FARE CHIAREZZA SULLE PASSATE GESTIONI"

PALERMO, 16 lug 2010 - "Ben vengano le iniziative dirette a fare chiarezza sulla gestione del servizio di emergenza urgenza in Sicilia da parte della Cri e della Sise, sulla cui opacita' piu' volte avevamo posto l'accento.
Il mio ruolo e' quello di affrontare e risolvere i problemi ed e' quello che abbiamo fatto con la costituzione della nuova societa' Seus, gia' operativa da alcune settimane, che dovra' coniugare efficacia, efficienza, economicita' e trasparenza".

Lo ha detto l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, dopo avere appreso che la Guardia di Finanza sta acquisendo atti e documenti sul funzionamento del servizio 118 in Sicilia.

"Nel rispetto delle leggi - ha proseguito Russo - abbiamo garantito la mobilita' del personale, offrendo ai lavoratori un contratto a tempo pieno sulla base di un preciso piano industriale che sara' varato la prossima settimana e che permettera' di rilevare il reale costo del sistema di emergenza urgenza in Sicilia. Dunque, non solo verra' efficientato il sistema ma otterremo anche significativi risparmi".

gm/sl

Commenti