Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FORESTALI: BUFARDECI INCONTRA I SINDACATI REGIONALI

PALERMO, 28 lug 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale alle risorse agricole Titti Bufardeci ha ricevuto, questa mattina a Palermo, le delegazioni regionali dei sindacati dei lavoratori forestali. All'incontro, che si e' svolto alla presenza delle sigle Cgil, Cisl e Uil, hanno preso parte anche Rino Giglione, dirigente generale del dipartimento aziende foreste della regione e il capo di gabinetto dell'assessorato, Michele Lonzi.

"L'incontro e' servito a stabilire un calendario di massima - spiega Bufardeci -per gli interventi che serviranno a mettere ordine e dare certezze ai lavoratori del settore. Abbiamo definito un piano d'intervento in tre fasi. Nell'immediato, l'amministrazione provvedera' a sbloccare le retribuzioni arretrate. Nel medio periodo, tenendo fede a un programma gia' definito, si procedera' all'avvio delle giornate di lavoro, mentre, subito dopo la pausa estiva, metteremo mano alla discussione per il rinnovo contrattuale, bloccato da oltre un decennio".

pm/sasco

Commenti