Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

GIOIOSA MAREA, PD: GIORNATA DI MOBILITAZIONE CONTRO LE MISURE DEL GOVERNO

Gioiosa Marea, 18/07/2010 - Il circolo del PD di Gioiosa Marea sabato 17/07/2010 sarà presente dalle ore 19:00 a Gioiosa centro in piazza Mercato e nella frazione San Giorgio in piazza della Tonnara, per fare volantinaggio,informare e per parlare delle misure contenute nella manovra economica e illustrare le proposte del partito.
Il Partito Democratico ritiene che questa manovra sia inadeguata,iniqua e recessiva, destinata cioè ad impoverire il Paese di ogni prospettiva di crescita e di sviluppo, non c’è una misura sul Mezzogiorno,per la crescita e per investimenti,
Vi aspettiamo per farvi conoscere le proposte del Partito Democratico per la crescita,il lavoro e l’equità

Il Segretario
Leonardo Giuffre’ Cuculletto

Commenti