Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, PD: GIORNATA DI MOBILITAZIONE CONTRO LE MISURE DEL GOVERNO

Gioiosa Marea, 18/07/2010 - Il circolo del PD di Gioiosa Marea sabato 17/07/2010 sarà presente dalle ore 19:00 a Gioiosa centro in piazza Mercato e nella frazione San Giorgio in piazza della Tonnara, per fare volantinaggio,informare e per parlare delle misure contenute nella manovra economica e illustrare le proposte del partito.
Il Partito Democratico ritiene che questa manovra sia inadeguata,iniqua e recessiva, destinata cioè ad impoverire il Paese di ogni prospettiva di crescita e di sviluppo, non c’è una misura sul Mezzogiorno,per la crescita e per investimenti,
Vi aspettiamo per farvi conoscere le proposte del Partito Democratico per la crescita,il lavoro e l’equità

Il Segretario
Leonardo Giuffre’ Cuculletto

Commenti