Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

IL MERCATO DEGLI AGRICOLTORI A SANT’AGATA MILITELLO

Sant’Agata Militello (Me), 14/07/2010 - Dopo il passaggio in consiglio comunale, il sindaco Mancuso e l’assessore Travaglia hanno adottato gli atti necessari per aprire anche a Sant’Agata Militello il Mercato degli agricoltori dei Nebrodi, dove sarà possibile, specie in questo periodo, offrire a residenti e turisti i prodotti della terra ma anche avvicinarli alle tradizioni e alla cultura dei Nebrodi.
 In collaborazione con l’Unione dei Nebrodi, il mercato sarà inaugurato venerdi 16 luglio sul lungo mare nello spiazzo antistante il museo dei Nebrodi, ove il tenente Masetta della polizia municipale di Sant’Agata e responsabile dell’organizzazione del mercato, ha già delineato e messo a punto la logistica.

Al mercato degli agricoltori dell’Unione dei Nebrodi, che ha lo scopo di favorire le filiere corte, per fornire maggiore valore aggiunto al produttore e prodotti freschi e sicuri al consumatore, possono partecipare produttori singoli o associati, accreditati tramite la SOAT presso l’Assessorato regionale per l’agricoltura , con preferenza per quelli che esercitino la propria attività nel territorio dei Nebrodi.

Dopo il successo del mercato degli agricoltori a Capo d’Orlando, dove si tiene ogni lunedi, il presidente dell’Unione dei Nebrodi, avv Giuseppe Collura, nel ringraziare per l’attenzione che gli amministratori del comune, dice di essere certo che anche a Sant’Agata l’iniziativa avrà successo e potrà avere seguito anche negli altri comuni dell’Unione, magari con visite nei luoghi di produzione per uno shop turistico culturale.

Commenti