Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

INVARIATO IL PEDAGGIO NELLE AUTOSTRADE MESSINA PALERMO E MESSINA CATANIA

Messina, 31/07/2010 - Con tre ordinanze, il TAR Lazio ha accolto i ricorsi presentati avverso il provvedimento che impone la maggiorazione tariffaria nella rete autostradale nazionale (art. 15 del D.L. 78/2010 e DPCM del 25 giugno 2010).

Il CAS era interessato a tale provvedimento per la maggiorazione tariffaria imposta ai caselli di Buonfornello (Autostrada Messina Palermo) e di San Gregorio (Autostrada Messina Catania).
Allo stato attuale il CAS non può modificare tale tariffe in assenza di esplicite autorizzazioni ANAS.
Pertanto, fino a nuove disposizioni, nella Messina Palermo e nella Messina Catania continueranno ad essere applicati i costi dei pedaggi in vigore dall’1 luglio.

Ufficio Stampa

Commenti