Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

INVARIATO IL PEDAGGIO NELLE AUTOSTRADE MESSINA PALERMO E MESSINA CATANIA

Messina, 31/07/2010 - Con tre ordinanze, il TAR Lazio ha accolto i ricorsi presentati avverso il provvedimento che impone la maggiorazione tariffaria nella rete autostradale nazionale (art. 15 del D.L. 78/2010 e DPCM del 25 giugno 2010).

Il CAS era interessato a tale provvedimento per la maggiorazione tariffaria imposta ai caselli di Buonfornello (Autostrada Messina Palermo) e di San Gregorio (Autostrada Messina Catania).
Allo stato attuale il CAS non può modificare tale tariffe in assenza di esplicite autorizzazioni ANAS.
Pertanto, fino a nuove disposizioni, nella Messina Palermo e nella Messina Catania continueranno ad essere applicati i costi dei pedaggi in vigore dall’1 luglio.

Ufficio Stampa

Commenti