Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALCUNE LANCIA ECOCHIC GPL SI BLOCCANO IN MARCIA: SEGNALAZIONI DA S. AGATA MILITELLO

28-07-2010 - Improvvisamente, durante la marcia, si spegne il motore. Succede alle auto Lancia Musa e Lancia Ypsilon con equipaggiamento Ecochic GPL, in fase di decelerazione, proprio quando alimentate a GPL. E' quanto hanno segnalato diversi consumatori ad Altroconsumo, da Bologna a S. Agata Militello, da Roma a S. Benedetto del Tronto, a Ferrara.


L'associazione di consumatori ha inviato oggi una diffida formale alla sede legale torinese del Gruppo Fiat, ai sensi dell'art. 140 del Codice del Consumo. Se non intervenisse immediatamente con una campagna di richiamo il Gruppo ignorerebbe gli obblighi di legge riguardo la tutela dei consumatori e la sicurezza dei prodotti.

I consumatori hanno segnalato il difetto scrivendo al sito dell'associazione www.altroconsumo.it. Da quanto riferito, i concessionari a cui si sono rivolti gli automobilisti ignorano o smentiscono l'esistenza del problema.

Altroconsumo chiede che la casa automobilistica informi tutti i possessori delle auto del difetto e predisponga la rete di assistenza perché si intervenga per eliminare il problema. (Altroconsumo)

Commenti