Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ALCUNE LANCIA ECOCHIC GPL SI BLOCCANO IN MARCIA: SEGNALAZIONI DA S. AGATA MILITELLO

28-07-2010 - Improvvisamente, durante la marcia, si spegne il motore. Succede alle auto Lancia Musa e Lancia Ypsilon con equipaggiamento Ecochic GPL, in fase di decelerazione, proprio quando alimentate a GPL. E' quanto hanno segnalato diversi consumatori ad Altroconsumo, da Bologna a S. Agata Militello, da Roma a S. Benedetto del Tronto, a Ferrara.


L'associazione di consumatori ha inviato oggi una diffida formale alla sede legale torinese del Gruppo Fiat, ai sensi dell'art. 140 del Codice del Consumo. Se non intervenisse immediatamente con una campagna di richiamo il Gruppo ignorerebbe gli obblighi di legge riguardo la tutela dei consumatori e la sicurezza dei prodotti.

I consumatori hanno segnalato il difetto scrivendo al sito dell'associazione www.altroconsumo.it. Da quanto riferito, i concessionari a cui si sono rivolti gli automobilisti ignorano o smentiscono l'esistenza del problema.

Altroconsumo chiede che la casa automobilistica informi tutti i possessori delle auto del difetto e predisponga la rete di assistenza perché si intervenga per eliminare il problema. (Altroconsumo)

Commenti