La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LATTERI (MPA): OTTIMIZZARE L’ASSISTENZA SANITARIA NEL TERRITORIO

07/07/2010 - “E’ inammissibile la chiusura del laboratorio di analisi del Poliambulatorio di Capo D’Orlando (provincia di Messina). Questo comporterà un rallentamento e una riduzione nei servizi per i cittadini, penalizzando di fatto la struttura pubblica. In questo modo si danneggiano solo e soltanto i cittadini che hanno diritto all’assistenza sanitaria. Inoltre la scelta di chiudere il laboratorio, che non determina certo un grande risparmio economico, va ad indebolire i servizi sociali e sanitari nel territorio dei Nebrodi.

Invito inoltre l’assessore alla Salute Massimo Russo a rivedere le decisioni, oltre a quella inerente il laboratorio di Capo D’Orlando, relative alla decretazione dei posti letto e delle specialità degli ospedali di Mistretta, Barcellona e Lipari tenendo in considerazione la equilibrata proposta del direttore generale dell’ASP5, peraltro approvata da una larga valutazione politica del territorio, essendo stata tale proposta approvata all’unanimità da tutti i sindaci del Messinese.
Occorre pertanto invertire la rotta sia incentivando l’attività sanitaria e non certo indebolendola a scapito dei cittadini, sia potenziando le strutture sanitarie del territorio”.

Andrea Cotticelli

Commenti