Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LENI, ARRESTATE DUE PERSONE PER DETENZIONE DI STUPEFACENTI

Leni (Isole Eolie, Messina), 27/07/2010 - Nella decorsa notte, nella frazione Rinella del Comune di Leni, i Carabinieri della Stazione di Santa Marina Salina nel corso dei servizi preventivi finalizzati ad arginare il traffico di sostanze stupefacenti che, specialmente nel periodo estivo tende a manifestarsi in modo più consistente nell’arcipelago eoliano, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato di produzione, traffico e
detenzione illecita di tali sostanze il 35enne NAIMO Giuseppe, originario di Palermo e residente a Messina, celibe, banconista e la 25enne VITETTA Valeria, nata e residente a Reggio Calabria, nubile, impiegata.

L’atteggiamento sospetto dei suddetti, presenti da qualche giorno in quella piccola località, non era passato inosservato ai carabinieri che effettuavano una perquisizione domiciliare nella camera occupata dai due presso una struttura ricettiva della località balneare. I sospetti si dimostravano fondati. Infatti, nel corso di tale attività, i militari rinvenivano occultati nel suppellettili n. 2 sacchetti in nylon contenenti rispettivamente gr. 53 e gr. 12 di marijuana e la somma in contante di €. 2150,00 ritenuta provento illecito, il tutto sottoposto sotto sequestro.
NAIMO Giuseppe e VITETTA Valeria, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., sono stati accompagnati in regime degli arresti domiciliari presso la citata struttura ricettiva.

Commenti