Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LENI, ARRESTATE DUE PERSONE PER DETENZIONE DI STUPEFACENTI

Leni (Isole Eolie, Messina), 27/07/2010 - Nella decorsa notte, nella frazione Rinella del Comune di Leni, i Carabinieri della Stazione di Santa Marina Salina nel corso dei servizi preventivi finalizzati ad arginare il traffico di sostanze stupefacenti che, specialmente nel periodo estivo tende a manifestarsi in modo più consistente nell’arcipelago eoliano, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato di produzione, traffico e
detenzione illecita di tali sostanze il 35enne NAIMO Giuseppe, originario di Palermo e residente a Messina, celibe, banconista e la 25enne VITETTA Valeria, nata e residente a Reggio Calabria, nubile, impiegata.

L’atteggiamento sospetto dei suddetti, presenti da qualche giorno in quella piccola località, non era passato inosservato ai carabinieri che effettuavano una perquisizione domiciliare nella camera occupata dai due presso una struttura ricettiva della località balneare. I sospetti si dimostravano fondati. Infatti, nel corso di tale attività, i militari rinvenivano occultati nel suppellettili n. 2 sacchetti in nylon contenenti rispettivamente gr. 53 e gr. 12 di marijuana e la somma in contante di €. 2150,00 ritenuta provento illecito, il tutto sottoposto sotto sequestro.
NAIMO Giuseppe e VITETTA Valeria, dopo le formalità di rito e su disposizione dell’A.G., sono stati accompagnati in regime degli arresti domiciliari presso la citata struttura ricettiva.

Commenti