Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LIPARI, ARMAO INAUGURA IL CAMMINAMENTO DELLA TORRE NORMANNA

PALERMO, 1 LUG 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale ai Beni culturali e all'Identita' siciliana, Gaetano Armao, inaugurera' sabato 3 luglio alle 17.00 a Lipari il restaurato "camminamento della Ronda" fino alla torre normanna. La fortificazione fu realizzata a diretto contatto con il "banco" lavico, antico di 40.000 anni, proprio per la sua naturale stabilita' e servi' in parte come base anche per le fortificazioni successive, greche, normanne e spagnole. L'iniziativa intende restituire ai fruitori del Castello, l'ingresso privilegiato della Rocca sin dall'eta' preistorica e protostorica.

Il restauro si inquadra nell'ambito degli interventi finalizzati a valorizzare l'intera area del parco archeologico eoliano e garantire alla comunita' dell'arcipelago ed ai turisti la fruizione di sempre maggiori spazi all'interno di esso.

All'inaugurazione, oltre all'assessore Armao, saranno presenti i dirigente generale dei Beni culturali, Gesualdo Campo, il soprintendente di Messina Rocco Scimone, il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, il direttore del museo, Michele Benfari, e lo storico dell'archittetura, Franz Riccobono.

GF/LACO

011126 Lug 10 NNNN

Commenti