Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LIPARI, ARMAO INAUGURA IL CAMMINAMENTO DELLA TORRE NORMANNA

PALERMO, 1 LUG 2010 (SICILIAE) - L'assessore regionale ai Beni culturali e all'Identita' siciliana, Gaetano Armao, inaugurera' sabato 3 luglio alle 17.00 a Lipari il restaurato "camminamento della Ronda" fino alla torre normanna. La fortificazione fu realizzata a diretto contatto con il "banco" lavico, antico di 40.000 anni, proprio per la sua naturale stabilita' e servi' in parte come base anche per le fortificazioni successive, greche, normanne e spagnole. L'iniziativa intende restituire ai fruitori del Castello, l'ingresso privilegiato della Rocca sin dall'eta' preistorica e protostorica.

Il restauro si inquadra nell'ambito degli interventi finalizzati a valorizzare l'intera area del parco archeologico eoliano e garantire alla comunita' dell'arcipelago ed ai turisti la fruizione di sempre maggiori spazi all'interno di esso.

All'inaugurazione, oltre all'assessore Armao, saranno presenti i dirigente generale dei Beni culturali, Gesualdo Campo, il soprintendente di Messina Rocco Scimone, il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, il direttore del museo, Michele Benfari, e lo storico dell'archittetura, Franz Riccobono.

GF/LACO

011126 Lug 10 NNNN

Commenti