Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO DUE ‘SOGGETTI’

Messina, 16 luglio 2010 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri delle Stazioni di Tremestieri e di Bordonaro, entrambe dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Messina Sud, hanno tratto in arresto, in esecuzione di distinti provvedimenti custodiali emessi dall’A.G. peloritana, altrettanti soggetti responsabili, rispettivamente, di detenzione fini spaccio sostanze stupefacenti e violazione delle prescrizioni connesse alla misura degli arresti domiciliari.


In particolare, i Carabinieri della Stazione di Tremestieri, nel tardo pomeriggio di ieri, hanno arrestato BURRASCANO Giuseppe, nato a Messina cl. 1970, già noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione dell’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Messina. Secondo quanto riportato nel provvedimento custodiale il citato BURASCANO dovrà scontare una pena pari a due anni, sei mesi e quattro giorni di reclusione perché riconosciuto colpevole di detenzione fini spaccio sostanze stupefacenti.
Il reato contestato al BURRASCANO Giuseppe era stato dallo stesso commesso in Messina nel mese di agosto 2006.
Dopo le formalità di rito quindi, BURRASCANO Giuseppe è stato condotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.


Successivamente, i Carabinieri della Stazione di Bordonaro, si sono presentati presso la locale Casa Circondariale, dove in atto si trova detenuto per altra causa LA ROSA Nunzio, nato a Messina cl. 1970, già noto alle Forze dell’Ordine, per notificargli un provvedimento custodiale emesso dall’A.G. peloritana.
Secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, il citato LA ROSA avrebbe reiteratamente violato le prescrizioni connesse alla misura degli arresti domiciliari cui era in precedenza sottoposto.
Il reato contestato al menzionato LA ROSA Nunzio era stato dallo stesso commesso a Messina lo scorso 8 luglio 2010.

Commenti