Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, I CC SEGNALANO UN PREGIUDICATO ALLA GUIDA SOTTO L’INFLUENZA DELLA DROGA

Messina, 28/07/2010 - Nella tarda serata di ieri i militari del Nucleo Radiomobile di Messina hanno segnalato alla competente autorità amministrativa il 22enne messinese B. A., pregiudicato, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Una “gazzella” , che stava effettuando un posto di controllo sulla circolazione stradale nella zona sud della città, fermava il suddetto che procedeva a bordo di un’autovettura.
Poiché lo stesso appariva in evidente stato di alterazione psicofisica, i militari dapprima effettuavano una perquisizione personale e veicolare rinvenendo grammi 0,50 di marijuana, sottoposta a sequestro, e poi accompagnavano l’interessato presso un nosocomio della città dove B. A., sottoposto ad accertamenti sanitari, risultava sotto l’influenza degli stupefacenti.
Il documento di guida veniva ritirato ai sensi dell’art. 187 c. 1 C. d. S..

Commenti