Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, IL GRUPPO MPA AL COMUNE DECIDE: NIENTE MANOVRA SENZA VERIFICA

Messina, 17/07/2010 - Illustrissimo Signor Sindaco, in riferimento all’odierna Sua convocazione della maggioranza di Palazzo Zanca, in ordine alla manovra economica al vaglio del Consiglio Comunale, le comunichiamo la decisione del gruppo consiliare del Movimento per l’Autonomia di non partecipare all’incontro.
La necessità di una verifica sullo stato di attuazione del programma e l’improcrastinabilità di una più incisiva azione di Governo in tutti i settori della vita amministrativa, con particolare riferimento allo sviluppo, al lavoro, alla qualità della vita ed al sociale, hanno indotto i consiglieri autonomisti, prima ancora di assumere qualsiasi posizione, a richiedere la convocazione urgente per lunedì 19 c.m. dell’ ufficio politico del partito, alla presenza delle sue più alte rappresentanze istituzionali regionali e nazionali.
Pertanto, ogni eventuale confronto con il MPA, potrà avvenire solo successivamente all’analisi dell’azione amministrativa comunale, ed alla luce di una più attenta verifica del tipo di rapporto da tenere con gli alleati di maggioranza, nel rispetto della necessaria e dovuta rappresentanza politica in seno al governo della città.

I Consiglieri Comunali autonomisti:
Sebastiano Tamà Giuseppe Previti
Antonino Restuccia Antonino Carreri

Commenti