Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, IL GRUPPO MPA AL COMUNE DECIDE: NIENTE MANOVRA SENZA VERIFICA

Messina, 17/07/2010 - Illustrissimo Signor Sindaco, in riferimento all’odierna Sua convocazione della maggioranza di Palazzo Zanca, in ordine alla manovra economica al vaglio del Consiglio Comunale, le comunichiamo la decisione del gruppo consiliare del Movimento per l’Autonomia di non partecipare all’incontro.
La necessità di una verifica sullo stato di attuazione del programma e l’improcrastinabilità di una più incisiva azione di Governo in tutti i settori della vita amministrativa, con particolare riferimento allo sviluppo, al lavoro, alla qualità della vita ed al sociale, hanno indotto i consiglieri autonomisti, prima ancora di assumere qualsiasi posizione, a richiedere la convocazione urgente per lunedì 19 c.m. dell’ ufficio politico del partito, alla presenza delle sue più alte rappresentanze istituzionali regionali e nazionali.
Pertanto, ogni eventuale confronto con il MPA, potrà avvenire solo successivamente all’analisi dell’azione amministrativa comunale, ed alla luce di una più attenta verifica del tipo di rapporto da tenere con gli alleati di maggioranza, nel rispetto della necessaria e dovuta rappresentanza politica in seno al governo della città.

I Consiglieri Comunali autonomisti:
Sebastiano Tamà Giuseppe Previti
Antonino Restuccia Antonino Carreri

Commenti