Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO, IL PRESIDENTE DELL’AUTORITÀ PORTUALE IN VISITA AL COMUNE

Milazzo, 09/7/2010 - Il presidente dell’Autorità portuale, prof. Dario Lo Bosco ha incon-trato questa mattina al Municipio il sindaco Carmelo Pino. Una visita di cortesia per informare il primo cittadino degli interventi che sono attualmente in corso nel porto di Milazzo. Lo Bosco, accompagnato dall’ing. Francesco Di Sarcina, ha riferito delle opere già appaltate e di quelle che debbono essere ancora aggiudicate.

Si è quindi parlato della bozza del piano regolatore del porto che l’Amministrazione si è riservata di approfondire e valutare al fine di dare sempre un ruolo preminente al porto di Milazzo, quale strumento di sviluppo della città.

In tal senso, Pino ha manifestato la ferma intenzione dell’Amministrazione di avviare un percorso per l’arrivo, in maniera stabile e non occasionale delle navi da crociera nel porto di Milazzo.

Una proposta pienamente condivisa da Lo Bosco, il quale ha ribadito la massima di-sponibilità, specificando che il problema in questi casi è soltanto l’offerta che la città propone all’armatore della nave.

Le compagnie – ha detto Pino - in buona sostanza per inserire lo scalo mamertino debbono essere attratte da un insieme di servizi e di beni culturali da scoprire e quindi come ha sottolineato il presidente dell’Autority è fondamentale un supporto dell’Amministrazione che sino ad ora non c’è mai stato. Occorre in pratica offrire una Milazzo turistica nel concreto e non solo a parole. E noi siamo fermamente intenzio-nati a operare in questa direzione”.

L’Ufficio Stampa

Commenti