Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO, IL PRESIDENTE DELL’AUTORITÀ PORTUALE IN VISITA AL COMUNE

Milazzo, 09/7/2010 - Il presidente dell’Autorità portuale, prof. Dario Lo Bosco ha incon-trato questa mattina al Municipio il sindaco Carmelo Pino. Una visita di cortesia per informare il primo cittadino degli interventi che sono attualmente in corso nel porto di Milazzo. Lo Bosco, accompagnato dall’ing. Francesco Di Sarcina, ha riferito delle opere già appaltate e di quelle che debbono essere ancora aggiudicate.

Si è quindi parlato della bozza del piano regolatore del porto che l’Amministrazione si è riservata di approfondire e valutare al fine di dare sempre un ruolo preminente al porto di Milazzo, quale strumento di sviluppo della città.

In tal senso, Pino ha manifestato la ferma intenzione dell’Amministrazione di avviare un percorso per l’arrivo, in maniera stabile e non occasionale delle navi da crociera nel porto di Milazzo.

Una proposta pienamente condivisa da Lo Bosco, il quale ha ribadito la massima di-sponibilità, specificando che il problema in questi casi è soltanto l’offerta che la città propone all’armatore della nave.

Le compagnie – ha detto Pino - in buona sostanza per inserire lo scalo mamertino debbono essere attratte da un insieme di servizi e di beni culturali da scoprire e quindi come ha sottolineato il presidente dell’Autority è fondamentale un supporto dell’Amministrazione che sino ad ora non c’è mai stato. Occorre in pratica offrire una Milazzo turistica nel concreto e non solo a parole. E noi siamo fermamente intenzio-nati a operare in questa direzione”.

L’Ufficio Stampa

Commenti