Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PATTI, CARABINIERI E FORESTALE SEQUESTRANO UNA DISCARICA ABUSIVA REALIZZATA NELL’ALVEO DEL TIMETO: DENUNCIATE 3 PERSONE

Patti, 21/07/2010 - Importante operazione a tutela dell’ambiente dei Carabinieri della Stazione di Patti e del locale Distaccamento del Corpo Forestale, che hanno sequestrato una discarica abusiva realizzata nell’alveo del fiume Timeto. L’operazione, sviluppatasi nell’ambito di un più vasto piano di monitoraggio del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati di natura ambientale,
ha avuto l’epilogo ieri pomeriggio quando, i Carabinieri ed il personale del Distaccamento del Corpo Forestale di Patti, dopo aver effettuato nei giorni scorsi servizi di osservazione ed appiattamento, si sono recati nell’alveo del torrente all’altezza della località “Scarpiglia” ed hanno rinvenuto una discarica, che si era sviluppata in più punti lungo gli argini del torrente.
Tutta l’area, che si estende per un circa 1500 mq., è stata sottoposta a sequestro. Ora chiunque violerà i sigilli con nuovi scarichi, rischia di essere arrestato.
Nella discarica abusiva i Carabinieri ed il personale del Corpo Forestale hanno trovato di tutto: materiale di risulta delle lavorazioni edili, divani in disuso, vecchie lavatrici, frigoriferi e pneumatici.

Le immediate indagini hanno consentito di risalire ad almeno tre degli autori degli scarichi illeciti che sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Patti per i reati di getto pericoloso di cose, distruzione e deturpamento di bellezze naturali ed attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

Nel corso degli accertamenti è altresì emerso che una vasta zona del margine sinistro del fiume Timeto era stata gravemente compromessa dalla presenza di diverse tonnellate di terra e materiale di risulta, verosimilmente scaricate in passato da camionisti senza scrupoli. In proposito sono state avviate indagini dei Carabinieri per l’individuazione degli autori.
Tali attività di collaborazione tra i Carabinieri ed il Corpo Forestale Regionale proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Commenti