Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: TRE ARRESTI DEI CC PER RISSA IN FAMIGLIA

Piraino, 24/07/2010 - Vecchi rancori familiari e contrasti che vanno avanti da anni, sono terminati ieri sera con una furibonda lite, tra padre e due figli della frazione “Fiumara” di Piraino. La notte è finita dunque nelle camere di sicurezza della Compagnia di Patti per :
 MURASIA Nicolino Rocco, classe 1956, residente a Piraino, coniugato, muratore;
 MURASIA Roberto, classe 1982, residente a Piraino, celibe, autista;
 MURASIA Ignazio, classe 1981, residente Piraino, celibe, manovale.

Rocco ed Ignazio hanno precedenti di polizia per maltrattamenti in famiglia e resistenza a Pubblico Ufficiale.
I tre sono arrivati alle mani prendendosi a schiaffi, pugni, spintoni, mentre erano a casa di Rocco.
Ad avere alla peggio è stato MURASIA Ignazio, che è dovuto ricorrere alle cure mediche del Pronto Soccorso di Patti a causa di una grave ferita al capo, provocatagli verosimilmente da un vaso in terracotta che è gli è stato lanciato in testa.
Gli altri due hanno riportato varie escoriazioni e contusioni medicate sul posto direttamente dal personale sanitario del 118 di Brolo.
Una chiamata al 112 ha avvisato della rissa in atto la Centrale Operativa dei Carabinieri di Patti, che ha subito inviato sul posto la pattuglia della Stazione CC di Piraino e quelle del Nucleo Radiomobile e della Stazione CC di Brolo.

I militari, giunti sul posto, hanno trovato Rocco e Roberto feriti lievemente e in stato di agitazione, mentre una ulteriore pattuglia si è messa alla ricerca di Ignazio, che nel frattempo era scappato per poi essere rintracciato sulla strada che sale a Piraino Centro.
A causa delle precedenti liti, il MURASIA Ignazio aveva già un divieto di recarsi a casa del padre, che ha evidentemente violato per cui, oltre alla rissa, dovrà rispondere dinnanzi all’A.G. della violazione.
I tre, dopo la notte passata in stato di arresto, sono stati condotti innanzi al Giudice Monocratico del Tribunale di Patti che ha convalidato l’operato dei Carabinieri, disponendo gli arresti domiciliari per MURASIA Ignazio e la rimessa in libertà degli altri due.

Commenti