Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

REGIONE: I CONFIDI INDISPENSABILI E IMPORTANTI

PALERMO, 30 lug. 2010 (SICILIAE) - "I Confidi sono uno strumento indispensabile e importante per il credito. Il fatto che si stiano sbloccando risorse per 27 milioni di euro da destinare ai Consorzi per il finanziamento di contributi in conto interessi per le annualita' dal 2003 al 2005 e' un fatto davvero importante, cosi' come gli altri 8 milioni per l'annualita' 2006". Lo ha dichiarato il vicepresidente della Regione Siciliana con delega all'Economia, Michele Cimino, intervenendo all'assemblea annuale di Assoconfidi al San Paolo Palace di Palermo.

L'assessore Cimino ha poi comunicato che questa mattina ha consegnato a Roma nel corso della riunione del Cipe al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e a quello delle Regioni, Raffaele Fitto, la relazione economica della Regione elaborata dall'ufficio statistica dell'assessorato.

"Ho ribadito ai due ministri - ha dichiarato Cimino - la convinzione che i fondi Fas non siano frammentati in mille rivoli, cosi' come i fondi europei congelati nei vari Apq. Serve, quindi, una forte concertazione perche' le opere che si individuano siamo effettivamente realizzati nel territorio in tempi veloci".

GF/LACO

301609 Lug 10 NNNN

Commenti