Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

RUSSO: "L'OSPEDALE DI BARCELLONA P.G. E' COMPETENZA DELLO STATO"

PALERMO, 17/07/2010 - "La Regione siciliana non e' fuori dallo Stato. Fuori luogo sono invece le valutazioni del senatore Ignazio Marino. Lui, che e' presidente di commissione parlamentare, dovrebbe ben sapere perche' le competenze sulla medicina penitenziaria non sono ancora passate alla Sicilia. Questo e' un compito che deve essere portato avanti dalla commissione paritetica Stato-Regione,
e se ci sono ancora ritardi non e' certo responsabilita' dei rappresentanti della Regione siciliana che fanno parte di quell'organismo".

Lo ha detto l'assessore regionale della Salute, Massimo Russo, rispondendo alle dichiarazioni del senatore Ignazio Marino successive alla visita nell'ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto.

"Peccato - ha aggiunto Russo - che simili affermazioni hanno finito con il macchiare il senso di una visita istituzionale molto importante che ha fatto emergere autentiche emergenze alle quali e' doveroso porre subito rimedio: ma l'interlocutore del senatore Marino, in questo momento, resta ancora il Ministero della Giustizia".

gm/sts

161550 Lug 10 NNNN

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.