Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SANT’AGATA DI MILITELLO, I CC ARRESTANO DUE CITTADINI EXTRACOMUNITARI INOTTEMPERANTI ALL’ESPULSIONE

Sant’Agata di Militello, 02/07/2010- Nell’ambito di una campagna per assicurare sempre migliori standard di sicurezza alla cittadinanza, nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello ed in particolare quelli della locale Stazione hanno tratto in arresto due cittadini stranieri destinatari di distinti provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale.
 Il particolare servizio di controllo del territorio, effettuato nei pressi dei luoghi di maggiore aggregazione tra cui piazze e pertinenze di locali pubblici, era orientato alla verifica della posizione dei cittadini extracomunitari presenti nel territorio di competenza del menzionato Comando dell’Arma.

In tale contesto, i Carabinieri hanno controllato oltre un centinaio di persone, accertando in particolare che, due cittadini stranieri, entrambi domiciliati a Palermo, identificati in SHIPLU Chowdhury, nato in Bangladesh cl. 1978 e KUKRETY Ujwal, nato in India cl. 1974, risultavano destinatari, rispettivamente dal mese di gennaio 2009, il primo, e dal mese di agosto 2009, il secondo, di due provvedimenti di espulsione emessi dai Prefetti di Vicenza e Palermo.

Come previsto dalla vigente normativa in materia di immigrazione, il cittadino straniero cui viene notificato un provvedimento di allontanamento dallo Stato, entro 5 giorni deve lasciare il territorio Nazionale.
Pertanto, stante la flagranza di reato, SHIPLU Chowdhury e KUKRETY Ujwal sono stati tratti in arresto e trattenuti nelle camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Sant’Agata di Militello in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Patti.

Commenti